Denominazione botanica : Pinus sylvestris, famiglia PINACEAE
Origine : Europa (fino all’Asia Minore e la Siberia del Nord-Ovest)
Altri nomi commerciali : Kiefer, Föhre, Nordische Kiefer, Scots pine, redwood (GB); pin commun (Fr); pino silvestre (It, Es)
Abbreviazione conforme alla norma DIN EN 13556 : PNSY
Denominazione botanica : Shorea spp, sezione Rubroshorea, famiglia DIPTEROCARPACEAE
Origine : Thailandia, Laos, Vietnam, Cambogia, India, Malesia
Altri nomi commerciali : Dark red meranti, seraya, lauan (D), kawang, seraya, bunga, red seraya, obar suluk (MAL.Sab.)
Abbreviazione conforme alla norma DIN EN 13556 : SHDR
Denominazione botanica : Quercus(w) spp, famiglia FAGACEAE
Origine : Europa, zona del Mediterraneo, zone moderate dell`Asia, America del Nord
Altri nomi commerciali : European oak (GB), European white oak (USA), Stieleiche, Sommereiche, Traubeneiche, Wintereiche, Spessarteiche (D)
Abbreviazione conforme alla norma DIN EN 13556 : QCXE = Q. petrea, Q. robur; QCXA = Q. Alba e altre quercie bianche dell`America del Nord
Sono disponibili i seguenti colori per tutti i tipi di legno:
TIPI DI LEGNO | PINO SILVESTRE | MERANTI | QUERCIA BIANCA |
Massa volumica dopo l’abbattimento [kg/m3] | 750–820–850 | 800–1000 | 650-1000-1160 |
Densità dopo l`essiccazione naturale (12-15%u) [g/cm3] | 0.51–0.55 | 0.54-0.76 (-0.87) | 0.65-0.76 |
Resistenza [kJ/m2] | 14 - 23 | 49 – 69 | 50 - 75 |
Durabilità naturale (DIN-EN 350-2) | Classe 3 - 4 | Classe 2 - 3 (-4) | Classe 2 (-3) |
Chiedi informazioni sul prodotto