I profili freddi Econoline, privi di isolamento termico, sono stati concepiti per la costruzione delle partizioni esterne ed interne di edifici commerciali ed industriali, composte essenzialmente da elementi fissi con vetro e da serramenti, come porte e finestre. È possibile costruire porte scorrevoli e a battente anche con i profili del sistema Econoline.
Il profilo Econoline è destinato alla costruzione di segmenti di pareti separatorie in vetro per edifici commerciali e industriali. Questi segmenti possono essere uniti a finestre, a porte tradizionali, scorrevoli ed a battente.
I materiali di alluminio utilizzati, una vastissima gamma di tinte RAL, con finiture lisce o strutturate, e un' ampia scelta di profili supplementari rendono i serramenti e i segmenti separatori in vetro e in alluminio, di grandi dimensioni, un elemento molto rappresentativo dell’architettura moderna.
I profili della linea Econoline hanno una profondità di 51 mm, quindi 6 mm in più rispetto ai profili standard disponibili sul mercato. Questa soluzione regala agli architetti una libertà di progettazione più ampia e ai progettisti una maggiore comodità costruttiva.
I vetri singoli o i pacchetti di vetri da 3 mm fino a 38 mm di spessore, già completi di guarnizione EPDM, sono montati nella tacca dell’anta grazie ai fermavetri con carter in alluminio.
Scarica PDF: Il Catalogo delle Finestre
Profondità del telaio | 51mm |
Coefficiente di trasmittanza termica | assenza test - profilo freddo |
Tipo profilo | freddo |
Guarnizione | Doppia esterna in EPDM |
Spessore di vetrocamera disponibile | 3 mm - 38 mm |
Vetrocamera standard | 4/16Ar/4 (Rw=31dB, Lt=80%, g=63%) |
Maniglia standard | Maniglia di serie FAPIM |
Garanzia | 2 anni |
Certificati | CE |
Tempi di realizzazione | a partire da 4 settimane |
.
Offriamo anche l'opportunità di scegliere numero, dimensioni e distribuzione non solo delle ante ma anche dei profili supplementari. Questa richezza di soluzioni permette così di progettare porte e finestre di grandi dimensioni anche secondo le specifiche del Cliente, rendendo così ogni realizzazione unica nel suo genere. Questa opportunità riguarda, eventualmente, anche la creazione di un singolo serramento.
• Colori delle finestre ► CLICCA
• Profili supplementari ed accessori ► CLICCA
• Vetri ornamentali per finestre ► CLICCA
• Finestre con tapparelle esterne ► CLICCA
Il consorzio Aliplast è fra i principali innovatori dei sistemi in alluminio per l’edilizia in tutta l'Europa. Fin dall’inizio della sua attività, la società ha puntato su un continuo sviluppo sempre crescente della tecnica e dei materiali, al fine di garantire sempre la massima qualità dei prodotti offerti. Aliplast fa parte del Corialis Group (Core Innovative Aluminium Integrated Solutions). Il gruppo conta oltre 1300 dipendenti e fattura circa 300 milioni di euro l'anno. La filiale polacca dell’Aliplast s.r.l esiste sul mercato dal 2002 ed è in continuo sviluppo. La società ha ottenuto vari premi : Diamenti Forbes 2013, Gazzella del buisiness 2006 e molti altri.
Chiedi informazioni sul prodotto