finestre dento 2022

Cosa dobbiamo aspettarci nel mercato dei serramenti nel 2022?

blog | 24.01.2022

L’industria del serramento ha concluso l’ anno 2021 in modo relativamente stabile. Nonostante le sfide che il mercato ha dovuto affrontare l'anno scorso, cioè l'aumento dei prezzi e i problemi di disponibilità delle materie prime, il settore ne è uscito vincitore e guarda con ottimismo a ciò che accadrà nei prossimi mesi. 

Com'è stato il 2021? Vi invitiamo a leggere l'articolo:


Cosa sta succedendo nel mercato degli infissi? Sintesi della prima metà del 2021

Infissi polacchi


La falegnameria polacca di porte e finestre ancora una volta può considerare l'ultima stagione un successo. Siamo il più grande esportatore di finestre e porte tra i paesi dell'UE (se leggete i dati del 2020: la Polonia è uno dei più grandi esportatori di serramenti in Europa). Non conosciamo ancora i risultati del 2021 ma tenendo il conto dei primi rapporti del mercato, possiamo supporre che la Polonia sarà ancora una volta la favorita. Si riscontra infatti una continua richiesta di finestre e porte polacche nei paesi dell'UE e oltre.

Prezzi delle finestre in Polonia


Anche se la dinamica dell’aumento dei prezzi dei serramenti è già un po' rallentata, non dobbiamo aspettarci nessun calo nel prossimo futuro. Iproduttori di infissi polacchi si stanno assicurando quantità adeguate di materie prime per la nuova stagione diversificando i subappaltatori, migliorando i processi logistici e la politica di stoccaggio - tutto per mantenere soddisfatti i loro clienti.

Trends delle finestre nel 2022


I trends nell'industria delle finestre sono di solito il risultato di una combinazione di diverse circostanze di mercato, di atteggiamenti mutevoli degli investitori e di mode degli utenti. Il primo e secondo aspetto ( diverse circostanze di mercato e gli atteggiamenti mutevoli degli investitori) quest'anno sono senza dubbio influenzate dalla situazione attuale del settore e dalla pandemia in corso. Se quest'anno continua ad essere caratterizzato da carenze di componenti e i problemi di approvvigionamento, gli investitori passeranno più tempo a cercare i materiali e i subappaltatori che a proporre nuove soluzioni che potrebbero guidare le tendenze di quest'anno.

Green Deal nell'UE


D'altra parte, introducendo il Green Deal la Commissione europea contribuirà ad una serie di azioni volte a migliorare il rendimento energetico degli edifici ad esempio sostituendo gli infissi con gli altri a basso consumo energetico. È certamente su questo argomento che gli investitori e i costruttori concentreranno la loro attenzione e gli utenti saranno felici di beneficiarne. Il trend degli edifici passivi va avanti da anni e le decisioni dell'UE e dei singoli governi sono certamente favorevoli all'ulteriore sviluppo in questa direzione.

Green Deal - area di lavoro

Grandi vetrate


Non si può negare che gli infissi XXL siano un simbolo dell'architettura moderna di oggi. Al giorno d'oggi non troverete un nuovo progetto in cui l'investitore non abbia previsto almeno una grande porta scorrevole o una grande vetrata di. Tali costruzioni danno agli edifici un carattere lussuoso ma sono anche molto funzionali e convenienti - allargano otticamente lo spazio e danno la possibilità di stabilire una vicinanza con l'ambiente esterno.
I produttori di serramenti stanno introducendo sul mercato profili sempre più interessanti, nascondendo i meccanismi che muovono le ante e le soglie o utilizzando I profili molto sottili per dare più luce e l'impressione di una "parete di vetro".

Vetrata del terrazzo

L'anno 2022 sarà sicuramente un momento di continuazione delle tendenze legate all'uso del vetro e delle strutture di grandi dimensioni,oltre ai requisiti del Green Deal, cioè la costruzione passiva ed efficiente dal punto di vista energetico. Se il mercato lo permetterà e riusciremo a superare le difficoltà come la mancanza di certe materie prime, i prossimi mesi saranno certamente molto interessanti e fruttuosi per l'industria degli infissi.

Guarda tutte le voci

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

blog | 25.04.2025

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere? Finestre bicolore o...

Leggi de più
Quale avvolgibile per portafinestra?

Quale avvolgibile per portafinestra?

blog | 07.03.2025

Negli ultimi anni hanno riscosso un grande successo le vetrate XXL, tra cui le grandi...

Leggi de più
Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

blog | 18.02.2025

Stai pensando di ristrutturare o costruire la casa? Scegliere le finestre e le porte giuste...

Leggi de più
Finestre per le case a risparmio energetico

Finestre per le case a risparmio energetico

blog | 03.02.2025

Le case a risparmio energetico rappresentano il futuro dell'edilizia, sia per...

Leggi de più
Tendenze per le porte e finestre nel 2025

Tendenze per le porte e finestre nel 2025

blog | 24.01.2025

Cosa ci riserva il 2025 per il settore dei serramenti? Panoramica delle tendenze. Nel...

Leggi de più