Vetro autopulente, vetri autopulenti

Vetro autopulente – un modo semplice per finestre pulite

blog | 09.03.2017

Il vetro autopulente è la moderna tecnologia che salva dall’onnipresente sporco delle nostre finestre.

Come funziona il vetro autopulente?

Il segreto risiede nel rivestimento idrofilo-fotocatalitico, di cui il vetro è coperto dall’esterno. È qui utilizzato il processo fotocalitico, ossia l’eliminazione delle impurità organiche, che si depositano sulla superficie del vetro, sotto l’influsso delle radiazioni UV. Le proprietà idrofiliche del rivestimento fanno sì che lo sporco eliminato liberamente viene via dal vetro assieme con la pioggia o il rivolo d’acqua. Inoltre l’idrofillicità causa l’uniforme asciugatura di tutto il vetro dopo il contatto con l’acqua e non lascia nessuna riga dopo la pioggia.

I vetri autopulenti sono spesso utilizzati negli edifici con grandissime vetrate, dove la tradizionale pulizia delle finestre sarebbe molto difficoltosa – la radiazione solare assieme con la pioggia eseguono qui tutto il lavoro.

Con successo i vetri autopulenti possono essere anche utilizzate nelle abitazioni, bisogna ricordare però che quanto più tale finestra raccoglierà radiazioni UV tanto più elimina le impurità.

Grazie al vetro autopulente non dovremo mai più pulire le finestre?

Il rivestimento idrofilico-fotocatalitico fa sì che l’eventuale lavaggio delle finestre è molto più semplice, ma purtroppo non è indicato la completa rinuncia dal sporadico lavaggio delle finestre. Dobbiamo anche ricordare, che il vetro autopulente non è tutto, se vogliamo che le nostre finestre ci servano quanto più a lungo, bisogna prendersene cura opportunamente (consigliamo il nostro articolo: „Come badare alle finestre”).

Grazie all’innovazione che è il vetro autopulente risparmiamo tempo e denaro e ci prendiamo cura dell’ambiente (usiamo meno acqua e sostanze chimiche pulenti). Ad effetto dell’utilizzo di questa tecnologia le finestre restano pulite più a lungo e la loro pulizia in caso di necessità è significativamente più facile.

Guarda tutte le voci

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

blog | 25.04.2025

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere? Finestre bicolore o...

Leggi de più
Quale avvolgibile per portafinestra?

Quale avvolgibile per portafinestra?

blog | 07.03.2025

Negli ultimi anni hanno riscosso un grande successo le vetrate XXL, tra cui le grandi...

Leggi de più
Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

blog | 18.02.2025

Stai pensando di ristrutturare o costruire la casa? Scegliere le finestre e le porte giuste...

Leggi de più
Finestre per le case a risparmio energetico

Finestre per le case a risparmio energetico

blog | 03.02.2025

Le case a risparmio energetico rappresentano il futuro dell'edilizia, sia per...

Leggi de più
Tendenze per le porte e finestre nel 2025

Tendenze per le porte e finestre nel 2025

blog | 24.01.2025

Cosa ci riserva il 2025 per il settore dei serramenti? Panoramica delle tendenze. Nel...

Leggi de più