5 modi per gli interni luminosi: le grandi porte e finestre

5 modi per gli interni luminosi: le grandi porte e finestre

blog | 27.06.2024

Gli interni pieni di luce, di spazio e il design moderno sono il sogno di molte persone. Uno degli elementi chiave che può aiutare a ottenere questo effetto sono le grandi finestre e le porte finestre.


Ecco i cinque modi per utilizzare le vetrate di grande formato per creare gli interni luminosi e spaziosi.

1. Le ampie vetrate

Le porte finestre di grande formato, come la porta alzante scorrevole HST di Aikon Distribution, consentono di aprire l'interno sul giardino o sulla terrazza. Fanno entrare la luce naturale e ingrandiscono visivamente l’ambiente. Grazie alla possibilità di utilizzare la soglia bassa, il passaggio diventa più semplice e sicuro, cosa importante nelle case con i bambini e le persone anziane.

Vedi il prodotto:

Porta HST

Le ampie vetrate del terrazzo illuminano gli interni, consentono un facile accesso alla natura e le moderne tecnologie costruttive garantiscono un ottimo isolamento termico e acustico. Il design elegante e l'ampia gamma di colori e finiture fanno sì che le finestre scorrevoli si adattano allo stile di ogni casa, aggiungendo la leggerezza e modernità.

Scopri la nostra offerta di porte scorrevoli

LE PORTE SCORREVOLI IN ALLUMINIO

2. Finestre ad angolo: luce naturale, più spazio

Le finestre angolari aggiungono l’estetica e il carattere agli interni. Spesso vengono percepite come una soluzione moderna ed elegante che non solo illumina, ma costituisce anche un elemento decorativo. Grazie alle finestre ad angolo è possibile godersi la vista all'esterno da due diverse prospettive, il che può rappresentare un ulteriore vantaggio in caso dei bellissimi paesaggi o panorami cittadini.


Utilizzando le finestre ad angolo, puoi creare l'impressione di più spazio nella stanza. La combinazione di viste da due direzioni diverse rende l'interno più aperto e spazioso. Ciò è particolarmente vantaggioso negli ambienti più piccoli, dove ogni centimetro in più può fare la differenza.

Leggi il nostro post sulle finestre ad angolo:

LE FINESTRE AD ANGOLO – LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LA CAMERA DA LETTO


Realizzazione di Aikon Distribution

3. Gli interni aperti

Uno dei modi per sfruttare al massimo la luce naturale è utilizzare la planimetria interna aperta. Unendo la cucina, il soggiorno e la sala da pranzo in un unico spazio, puoi ridurre al minimo il numero di pareti che bloccano la luce. Le grandi finestre e le porte-finestre si armonizzano perfettamente con gli spazi aperti, permettendo alla luce di penetrare liberamente in tutti gli angoli della casa.

4. L’integrazione con lo spazio esterno: le terrazze e i patii

Le grandi finestre e porte finestre non solo lasciano entrare la luce naturale all’interno ma consentono anche una transizione graduale tra la casa e l’ambiente circostante. Le terrazze e i patii, accessibili grazie alle vetrate di grande formato, diventano un prolungamento naturale dello spazio abitativo, luogo ideale per il relax all'aperto o gli incontri con gli amici.


Le porte finestre scorrevoli

5. Le vetrate di grandi dimensioni senza le tende

Rinunciare alle tende interne è un ottimo modo per sfruttare al meglio la luce del giorno. Le vetrate di grandi dimensioni senza le tende lasciano entrare ancora più luce naturale all'interno, creando un effetto di spazio aperto. Le grandi finestre creano inoltre un rapporto armonioso tra l’interno ed esterno, permettendo di godere la bellezza della natura senza uscire di casa.

Utilizzo di tapparelle esterne

Le tapparelle esterne sono una soluzione pratica da prendere in considerazione nel caso di finestre e porte finestre di grandi dimensioni. Proteggono l'interno dall'eccessiva luce solare, garantiscono la privacy e l'isolamento termico - importante sia in estate che in inverno. Le moderne tapparelle esterne possono essere controllate automaticamente, il che aumenta il comfort del loro utilizzo. I sistemi di controllo per le tapparelle esterne offrono una varietà di possibilità: dagli interruttori classici alle soluzioni moderne, come il controllo tramite telecomando, applicazione per smartphone o integrazione con i sistemi di casa intelligente. Grazie a questo, puoi gestire comodamente le tapparelle da qualsiasi luogo, adattando la quantità di luce che entra all'interno in base alle Tue esigenze.

Guarda l'offerta delle tapparelle esterne:

TAPPARELLE ESTERNE

Potrebbe interessarTi:

Le finestre XXl – le finestre quadrate e rettangolari

Le finestre per la terrazza

Chiedi al nostro esperto quali sono i migliori modelli di porte e finestre per la tua casa.

CONTATTO

Guarda tutte le voci

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

blog | 25.04.2025

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere? Finestre bicolore o...

Leggi de più
Quale avvolgibile per portafinestra?

Quale avvolgibile per portafinestra?

blog | 07.03.2025

Negli ultimi anni hanno riscosso un grande successo le vetrate XXL, tra cui le grandi...

Leggi de più
Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

blog | 18.02.2025

Stai pensando di ristrutturare o costruire la casa? Scegliere le finestre e le porte giuste...

Leggi de più
Finestre per le case a risparmio energetico

Finestre per le case a risparmio energetico

blog | 03.02.2025

Le case a risparmio energetico rappresentano il futuro dell'edilizia, sia per...

Leggi de più
Tendenze per le porte e finestre nel 2025

Tendenze per le porte e finestre nel 2025

blog | 24.01.2025

Cosa ci riserva il 2025 per il settore dei serramenti? Panoramica delle tendenze. Nel...

Leggi de più