Le porte sezionali per il garage

Come installare una porta sezionale per garage?

blog | 11.07.2022

I portoni sezionali per garage sono una soluzione comoda, estetica e durevole. Si aprono verticalmente e rimangono sotto il soffitto. Il loro design garantisce quindi il massimo spazio sia all'interno che davanti al garage. Le porte sezionali per il garage hanno una guarnizione flessibile che resiste alle condizioni esterne. Possono essere installate praticamente in qualsiasi apertura del garage e offrono una larghezza di passaggio maggiore rispetto alle porte da garage basculanti. Come si installa una porta sezionale per garage in modo che svolga tutte le sue funzioni? Scopriamolo.

Attenzione! Il seguente testo non è un'istruzione dettagliata per il montaggio della porta sezionale per garage ma solo un suggerimento e un consiglio che puo’ aiutare a installarla.

L'INSTALLAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA SOLO DA UN INSTALLATORE PROFESSIONISTA.

Installazione della porta sezionale del garage

Come abbiamo già detto, l'installazione di una porta di garage, ma anche di un dispositivo di azionamento o di controllo elettrico, può essere effettuata solo da un installatore professionale e qualificato. Preferibilmente uno specializzato in automazione e dispositivi meccanici progettati per l'installazione residenziale. Ovviamente in conformità con le norme vigenti nel Paese in cui la porta verrà utilizzata. 

Tuttavia, è bene leggere le istruzioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione del portone e naturalmente seguire le loro raccomandazioni.

Scopri la nostra gamma di portoni sezionali per il garage:

Portoni sezionali

Preparazione per l'installazione di una porta sezionale per il garage

Il locale per l'installazione della porta del garage deve essere completamente rifinito. Che cosa significa? Le pareti devono essere intonacate, non devono presentare errori di lavorazione e anche il pavimento deve essere rifinito. Non è possibile installare la porta in un garage in cui si devono ancora eseguire lavori di finitura come intonacatura, cartongesso, levigatura o addirittura pittura. L'ambiente deve essere asciutto e privo di sostanze chimiche dannose per la verniciatura. Le pareti laterali, la parete frontale e l'architrave dell'apertura della porta devono essere verticali e perpendicolari al pavimento. Il pavimento deve essere livellato e realizzato in modo da garantire il libero drenaggio. Il garage deve inoltre essere adeguatamente ventilato (asciugato). Lo spazio necessario per l'installazione deve essere libero da tubi e fili di qualsiasi tipo.

È importante che l'installazione di un portone sezionale per garage avvenga a una temperatura non inferiore a 5°C e che la struttura sia protetta da possibili agenti atmosferici come pioggia o neve ma anche da polvere da costruzione e da ogni tipo di malta da costruzione.

come installare una porta sezionale per garage
Porta sezionale per garage di Wiśniowski

Installazione della porta sezionale del garage

Prima di installare la porta del garage:

  1. verificare che il tipo di parete consenta una corretta installazione (la porta può essere installata su pareti in cemento armato, in mattoni o con struttura in acciaio),
  2. verificare le dimensioni dell'apertura di montaggio e dell'ambiente in cui verrà installata la porta,
  3. verificare che la porta e i suoi componenti siano adatti all'uso. Tutti i materiali e i componenti del portone devono essere intatti e adatti all'uso.

Il corretto funzionamento di una porta di garage dipende in gran parte dalla corretta installazione; solo una corretta installazione e una manutenzione eseguita secondo le istruzioni possono garantire un funzionamento sicuro e corretto.

Installazione dell'automatismo della porta del garage

Prima di installare l’automatismo per porte di garage, assicurati che la porta su cui deve essere montato sia montata e regolata correttamente e che possa essere aperta e chiusa facilmente.

Leggi anche:

Automazione per porte da garage

Devi scegliere un azionamento per il cancello del garage?

Il soffitto del garage su cui viene montato il meccanismo di azionamento deve garantire un'installazione sicura. Se il soffitto è troppo leggero o troppo alto, il motore deve essere montato su una struttura portante realizzata in condizioni idonee all’interno del locale.

Vedi le istruzioni dettagliate per l'installazione del portonie sezionale:

ISTRUZIONI DETTAGLIATE PER IL MONTAGGIO DELLA PORTA GARAGE SEZIONALE

installazione della porta sezionale del garage
Porte sezionali per garage di Wiśniowski in vari colori e finiture

Errori nell'installazione di una porta sezionale per il garage

Durante l’installazione del portone da garage si rischia di commettere gli errori che possono essere facilmente evitati. È sufficiente assicurarsi che:

  1. i binari siano stati installati correttamente secondo le specifiche del manuale,
  2. l'anta è a filo dopo la chiusura, i segmenti non devono presentare alcuna deformazione - ogni eventuale disallineamento dei segmenti tra loro deve essere corretto,
  3. la porta e i suoi componenti siano stati regolati secondo le istruzioni,
  4. tutti i componenti della porta sono serrati
  5. il corretto funzionamento dell'apparecchiatura.

Dopo il montaggio, la pellicola protettiva applicata sul portone per proteggerlo dai graffi, ad esempio durante il trasporto. deve essere immediatamente rimossa. Perché? In caso contrario, la pellicola si attaccherà saldamente alla struttura sotto il calore dei raggi solari. Ciò renderà impossibile staccarla e potrebbe danneggiare la vernice della struttura.

Un'installazione errata può causare difficoltà nel corretto funzionamento della porta o addirittura danneggiarla.

Una porta di garage installata correttamente durerà per molti anni. Non solo proteggerà l’ambiente dagli agenti atmosferici o da eventuali furti, ma decorerà anche l'edificio. Tuttavia, è importante ricordare la sua corretta e sistematica manutenzione.

Leggi anche:

3 motivi per cui dovresti scegliere un portone sezionale

Sei interessato all'acquisto di un portone sezionale per garage? Contatta il nostro ufficio vendite

CONTATTO

Guarda tutte le voci

Le grandi e moderne finestre nel soggiorno

Le grandi e moderne finestre nel soggiorno

blog | 10.05.2023

Il soggiorno è il posto dove ci rilassiamo, trascorriamo del tempo con la famiglia e gli amici. È un’ambiente di rappresentanza e allo stesso tempo è il nostro asilo privato. Le...

Leggi de più
Manutenzione delle coperture esterne prima della stagione estiva

Manutenzione delle coperture esterne prima...

blog | 08.05.2023

Le coperture esterne delle porte e finestre, ovvero le tapparelle esterne e gli avvolgibili frangisole per le facciate, sono costantemente esposte all'effetto di condizioni meteorologiche...

Leggi de più
Le finestre panoramiche nel soggiorno

Le finestre panoramiche nel soggiorno

blog | 17.04.2023

Le finestre panoramiche nel soggiorno fanno sì che il nostro soggiorno, cioè la stanza nella quale trascorriamo molto tempo durante la giornata, diventi la parte integrante del mondo esterno....

Leggi de più
Diventiamo ECO. La tendenza dell'edilizia sostenibile nel settore delle fin

Diventiamo ECO. La tendenza dell'edilizia...

blog | 14.04.2023

Siamo tutti responsabili del miglioramento della qualità della vita sulla Terra, della ricerca dei modi per combattere il cambiamento climatico. Tutto per la nostra salute e il comfort della...

Leggi de più
Scegliamo le finestre per la cucina - 5 consigli

Scegliamo le finestre per la cucina - 5 consigli

blog | 13.03.2023

La cucina è uno dei posti che per le sue particolari condizioni va progettato con la particolare cura. In questa parte della casa non solo cuciniamo e mangiamo, ma ospitiamo gli amici e...

Leggi de più