Persiane

Come montare le persiane? Consigli e suggerimenti.

blog | 29.03.2017

Persiane – una volta si incontravano solo nei palazzi signorili, residenze di campagne o vecchi palazzi di città. Ai giorni d’oggi ricorda loro una piccola parte del Sud Europa, le restanti regioni scelgono tapparelle o serrande esterne. Mancanza di considerazione, poiché le persiane non sono solo una pratica opzione di ombreggiare le finestre ma anche un accessorio ottimo e di stile per tutto l’edificio.

La funzionalità delle persiane è prima di tutto la protezione dall’eccessiva esposizione alla luce solare in estate e la limitazione del freddo e del vento, che entra nei locali, nel periodo più freddo.  L’uniformità delle soluzioni tecniche concernenti il montaggio, il modo di apertura ed anche del materiale, del quale sono fatte le persiane permette di adattare questo elemento praticamente alla facciata di ogni edificio: dai moderni palazzi per uffici alle classiche case unifamiliari.

È più facile fissare le persiane al telaio della finestra, allora quando si chiudono tutta si nasconde nell’apertura della finestra, quindi la persiana è meno esposta all’azione della pioggia o del vento. La persiana possiamo fissare alla parete dell’edificio– allora però bisogna ricordare, che i perni di fissaggio siano abbastanza grandi, per passare attraverso tutti gli strati della parete fino agli elementi portanti.  Il metodo più efficace di montare le persiane è l’utilizzo di un listello aggiuntivo attorno alla finestra, su cui fissiamo i battenti della persiana.

Un elemento che influisce sul carattere della persiana è il modo di apertura. Se pianifichiamo di investire nel classico, allora scegliamo più frequentemente due battenti a libro. Nella situazione in cui prendiamo in considerazione le persiane per grandi superfici in vetro applichiamo per es. quelli ad armonica o i battenti scorrevoli ‘ qui propendiamo per la modernità e la praticità. Chic ed eleganza aggiunge di sicuro il materiale, con cui è realizzata la persiana – consigliamo il legno, che può essere colorato in qualsiasi tinta. Più leggere nonché più economiche sono le persiane in PVC o alluminio – i materiali scelti più frequentemente negli edifici industriali o per uffici.

Sul mercato ogni momento sono introdotte innovazioni e comfort. Un elemento interessante sono per es. le veneziane mobili, che possiamo regolare secondo l’angolo opportuno, per assicurare la quantità di luce in entrata che ci interessa. Un’altra splendida idea è il frammento mobile, superiore o inferiore, quindi volendo far entrare un po’ di aria fresca non dobbiamo aprire tutta la serranda.

Per la pianificazione delle serrande esterne degli edifici ricordiamo anche le persiane. Permettiamogli di tornare alla fama e alla perfezione di un tempo, perché sono elementi sia funzionali che decorativi.

Guarda tutte le voci

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

blog | 25.04.2025

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere? Finestre bicolore o...

Leggi de più
Quale avvolgibile per portafinestra?

Quale avvolgibile per portafinestra?

blog | 07.03.2025

Negli ultimi anni hanno riscosso un grande successo le vetrate XXL, tra cui le grandi...

Leggi de più
Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

blog | 18.02.2025

Stai pensando di ristrutturare o costruire la casa? Scegliere le finestre e le porte giuste...

Leggi de più
Finestre per le case a risparmio energetico

Finestre per le case a risparmio energetico

blog | 03.02.2025

Le case a risparmio energetico rappresentano il futuro dell'edilizia, sia per...

Leggi de più
Tendenze per le porte e finestre nel 2025

Tendenze per le porte e finestre nel 2025

blog | 24.01.2025

Cosa ci riserva il 2025 per il settore dei serramenti? Panoramica delle tendenze. Nel...

Leggi de più