Finestre per l’ufficio: tendenze, parametri e consigli pratici

Finestre per l’ufficio: tendenze, parametri e consigli pratici

blog | 17.11.2025

La luce non è solo un elemento estetico dello spazio in ufficio. Alimenta la concentrazione, energia e creatività.
Una scelta corretta delle finestre può avere un impatto significativo sul comfort lavorativo, garantendo il silenzio, la temperatura stabile e i costi operativi ridotti.
Questa guida presenta i criteri chiave per la scelta dei serramenti per l’ufficio e le tendenze attuali per le finestre  dell’ufficio nel 2025 - senza esagerazione - con piena consapevolezza tecnica.

Perché la scelta delle finestre per l’ufficio è una decisione strategica

Una scelta corretta delle finestre non è un dettaglio ma il fondamento di un ufficio funzionale ed ergonomico che influisce sul benessere dei dipendenti, sull'efficienza energetica dell'edificio e sulla sua immagine.

  • Comfort lavorativo – garantito dall'illuminazione adeguata, dalla riduzione del rumore e dal mantenimento di una temperatura ottimale tutto l'anno.
  • Costi ridotti – grazie all'utilizzo di profili ad elevato isolamento termico e vetrate con basso coefficiente Uw.
  • Sicurezza e conformità alla salute e alla sicurezza – vetri di sicurezza, ferramenta antieffrazione e possibilità di integrazione con i sistemi di controllo accessi.
  • Estetica e immagine dell'ufficio – le ampie vetrate e i profili sottili fanno entrare più luce e sottolineano il carattere moderno dell'edificio.

Quali finestre scegliere per l’ufficio? PVC, alluminio o legno?

Finestre in alluminio – design moderno e durata

Le finestre in alluminio si distinguono per i profili sottili, l'elevata rigidità statica e l'eccezionale durata.
Questa soluzione è dedicata ai moderni edifici per gli uffici, alle aree reception e alle sale conferenze, dove l'estetica e la resistenza all'uso intensivo sono essenziali.
Nel 2025, l'alluminio rimane sinonimo di minimalismo, eleganza e precisione tecnologica.

FINESTRE ALLUMINIO

Finestre in PVC: una scelta razionale per le ristrutturazioni

I moderni sistemi in PVC offrono un elevato isolamento termico e acustico, mantenendo un rapporto qualità-prezzo vantaggioso.
O profili multicamera, tripli vetri e distanziatori warm edge garantiscono un basso valore Uw e una ridotta dispersione energetica.
Questa soluzione è particolarmente indicata per le ristrutturazioni di uffici esistenti ed edifici commerciali di medie dimensioni.

FINESTRE PVC

Finestre in legno: eleganza e microclima naturale

Il legno è un materiale pregiato: naturale, durevole e con eccellenti proprietà acustiche.
Conferisce agli interni un carattere caldo e rappresentativo, ideale per uffici di lusso.
Tuttavia richiede una manutenzione regolare, il che lo rende consigliato agli investitori che danno priorità all'estetica, all'ecologia e al prestigio

FINESTRE IN LEGNO

Parametri tecnici – valori più importanti

Efficienza energetica (Uw, Ug, Uf)

  • Uw (finestra)– minore è il coefficiente, migliore è l'isolamento termico dell'intera struttura.
  • Ug (vetro) e Uf (profilo) – determinano le proprietà dei singoli componenti..
  • L'utilizzo del triplo vetro con bordo caldo riduce la dispersione energetica ed elimina il problema della condensa.

FINESTRE A RISPARMIO ENERGETICO

Illuminazione e comfort visivo (Lt e g)

  • Lt (Trasmissione luce) – il coefficiente di trasmissione della luce; il valore più alto indica l’interno più luminoso.
  • g (Fattore Solare) – la trasmittanza solare totale. Il vetro con il rivestimento selettivo consente alla luce di entrare limitando il surriscaldamento dell'ambiente.

Acustica (Rw)

L'isolamento acustico è particolarmente importante negli uffici open space.
Sarebbe opportuno scegliere le vetrate con laminato acustico (ad esempio, VSG) e i pannelli di spessore variabile che aumentano l'attenuazione del rumore.
Le finestre ben scelte possono ridurre i suoni esterni fino a 40-45 dB, migliorando significativamente il comfort lavorativo.

Sicurezza e ferramenta

Sono consigliabili i vetri di sicurezza VSG o ESG, la ferramenta antieffrazione e le maniglie delle porte con la serratura o a chiave.
Al piano terra e nelle aree pubbliche questi elementi sono uno standard di sicurezza obbligatorio.

Ventilazione e qualità dell'aria

Un impianto di condizionamento non garantisce lo scambio d'aria quindi la ventilazione controllata delle finestre è fondamentale:

  • ventilatori a controllo di umidità o pressione,
  • microventilazione,
  • integrazione con i sistemi di recupero di calore o BMS che consentono di mantiene i livelli appropriati di umidità e concentrazione di CO₂.

Le tendenze nei serramenti per l’ufficio

1. Ampie vetrate e profili sottili: massima luminosità ed estetica minimalista.

2. Colori premium: antracite, nero e le pellicole con venature profonde.

3. Ufficio intelligente – ntegrazione di finestre con domotica, sensori meteorologici e sistemi di ventilazione.

 4. Produzione sostenibile – utilizzo di materiali riciclati nei profili, certificazioni EPD e bassa impronta di carbonio.

5. Rivestimenti esterni – le tende per le facciate e i sistemi di schermatura ZIP – lo standard negli uffici con ampie vetrate.

Leggi anche:

CONTROLLO  DELLE TAPPARELLE AVVOLGIBILI ESTERNE

CERNIERE NASCOSTE NELLE FINESTRE

La scelta delle finestre per l’ufficio è una decisione strategica: influisce sul comfort, sull'efficienza energetica e sull'estetica dello spazio di lavoro. I serramenti adeguati - non è una spesa ma un investimento nella durata dell'edificio e nel benessere dei dipendenti.
Nel 2025 vale la pena investire in soluzioni che combinano tecnologia, design e consapevolezza ambientale, perché questo tipo di serramenti "fanno davvero la differenza".

CONTATTO

Guarda tutte le voci

Perché le finestre si appannano?

Perché le finestre si appannano?

blog | 29.05.2025

Le finestre appannate sono un problema che devono affrontare molti proprietari di case e...

Leggi de più
Le finestre con il montante mobile

Le finestre con il montante mobile

blog | 28.05.2025

La finestra con il montante mobile: una soluzione moderna per avere più spazio e una vista...

Leggi de più
Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

blog | 25.04.2025

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere? Finestre bicolore o...

Leggi de più
Come regolare finestre in PVC?

Come regolare finestre in PVC?

blog | 02.04.2025

Le finestre in PVC, per essere completamente soddisfacenti, devono svolgere una serie di...

Leggi de più