finestre per il design scandinavo

Guida degli stili architettonici: quali finestre per il design scandinavo?

blog | 07.03.2023

Un ambiente perfettamente arredato è quello in cui ogni elemento è scelto accuratamente. E non si tratta solo di mobili, i colori delle pareti o le decorazioni ma anche di finestre ben abbinate. Il mercato delle finestre di oggi è pieno di tanti tipi, forme e i colori di finestre e la loro scelta alla tendenza preferita non è  un problema. Ci sono molte possibilità: le inglesine, le grandi vetrate o le maniglie eleganti. Oggi ci fermiamo allo stile scandinavo, uno degli stili di interior design più popolari.

Lo stile scandinavo: cosa lo distingue?

Lo stile scandinavo (Scandi) proviene dal nord Europa e ha ottenuto un grande riconoscimento tra gli architetti e i decoratori che apprezzano il minimalismo. Il più grande vantaggio dello stile scandinavo è la combinazione di armonia con un arredamento accogliente. Questo stile associato al freddo e all'inverno (perché la Scandinavia ha un’auta del genere) è stato creato proprio per ravvivare gli interni bui. Scandi è un modo per illuminare la notte polare.

Lo stile scandinavo – i colori

La vicinanza con la natura: questo è ciò che dovrebbero darci i colori usati negli ambienti scandinavi. Quando all'esterno regnano i colori freddi, l'interno è responsabile della rottura di questo modello grazie all'uso di colori beige caldi, gialli tenui e i verdi -  sono semplicemente i colori che conosciamo dalla natura.

L'aggiunta che deve diventare un complemento e dare l’intimità agli ambienti sono gli accessori di colore intenso che spezza e completando il tutto.

Lo stile scandinavo – gli aspetti principali

Scandi seduce con un approccio semplice e crudo con le aggiunte colorate. L'approccio con l’ambiente in stile scandinavo è chiaro – deve essere semplice, funzionale e luminoso. Il minimalismo è una caratteristica delle case in questo stile fortemente associato alla natura. L'interno deve essere spazioso e utile. Lo spazio dovrebbe essere ordinato, in modo che Tu possa rilassarti e lavorarci.

Sala da pranzo in stile scandinavo con le grandi vetrateSala da pranzo in stile scandinavo con le grandi vetrate

La finestra in stile scandinavo

Quali finestre si adattano a un interno scandinavo? Scandi è innamorato della luce naturale. Pertanto conviere puntare su grandi vetrate che danno una grande dose di luce solare. Lo stile scandinavo risulterà completo con l’aggiunta di infissi bianchi che si abbineranno perfettamente alle pareti chiare. Proprio come il fatto che non staranno male con i piccoli accessori colorati.

Sulle grandi vetrate puoi leggere di più nel nostro articolo sul blog:

Grandi vetrate - finestre in edifici moderni

La finestra Scandi non deve essere per forza bianca – a questo stile si adatteranno perfettamente anche le finestre in legno o con la pellicola effetto legno. A meno che l'accento della stanza deve dare la finestra - in questo caso grafite, antracite o anche nero o rosso saranno una scelta buona.

Il minimalismo non è noioso

Non è vero che la semplicità e il minimalismo siano noiosi - piuttosto universali. Proviamo ad avvolgere le nostre finestre con le decorazioni. Quali? Sfruttiamo il davanzale! Lo stile scandinavo associato alla natura, si abbinerà perfettamente alle decorazioni naturali: una cornice di legno o una pietra decorativa sul davanzale della finestra. L'immaginazione è l'unico limite: importante è che questa decorazione non rovini l'armonia e la funzionalità della stanza.

Come scegliere il davanzale interno giusto per la finestra? Lo spieghiamo nel nostro articolo:

Come scegliere un davanzale interno per le finestre?

Lo stile scandinavo è l’ordine, la semplicità, la funzionalità con l’atmosfera accogliente. Le grandi finestre avvolte dalle delicate decorazioni si armonizzano con lui perfettamente. Scegliendo scandi, possiamo essere sicuri che l'arredamento della nostra casa sarà universale ed elegante dove è bello tornare a respirare.

Scegli le finestre per la Tua casa? Con il nostro consulente scegli quelle che meglio soddisfano le Tue aspettative.

CONTATTO

Potrebbe interessarTi:

L'acquisto di finestre in Polonia è sempre conveniente

Curiosità dal magazzino di Aikon Distribution

Siamo ECO!

Guarda tutte le voci

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

blog | 25.04.2025

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere? Finestre bicolore o...

Leggi de più
Quale avvolgibile per portafinestra?

Quale avvolgibile per portafinestra?

blog | 07.03.2025

Negli ultimi anni hanno riscosso un grande successo le vetrate XXL, tra cui le grandi...

Leggi de più
Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

blog | 18.02.2025

Stai pensando di ristrutturare o costruire la casa? Scegliere le finestre e le porte giuste...

Leggi de più
Finestre per le case a risparmio energetico

Finestre per le case a risparmio energetico

blog | 03.02.2025

Le case a risparmio energetico rappresentano il futuro dell'edilizia, sia per...

Leggi de più
Tendenze per le porte e finestre nel 2025

Tendenze per le porte e finestre nel 2025

blog | 24.01.2025

Cosa ci riserva il 2025 per il settore dei serramenti? Panoramica delle tendenze. Nel...

Leggi de più