Manutenzione delle finestre

Manutenzione delle finestre. Prenditi cura delle finestre prima dell'invern

blog | 18.12.2018

L'inverno è il periodo peggiore per le finestre, perché temperature molto basse, vento forte, pioggia e neve sono rischiosi per tutti gli infissi dell'edificio. In questo periodo, le finestre con una cattiva tenuta e protezione comportano il rischio di perdita di calore e quindi i costi legati alle sovvenzioni per il riscaldamento. Prima dell’inizio del periodo invernale, è necessario controllare le condizioni delle finestre e proteggerle adeguatamente.

Manutenzione delle finestre

La manutenzione delle finestre dovrebbe iniziare con la pulizia, è importante scegliere la giornata con il tempo giusto. Dovrebbe essere abbastanza caldo, ma il sole non dovrebbe essere troppo intenso. Il detersivo dovrebbe essere scelto correttamente. Abbiamo una vasta gamma dei prodotti nei negozi, bisogna quindi controllare le specifiche dei prodotti. Le finestre in PVC non possono essere lavate con un liquido che contiene forti composti chimici, solventi o abrasivi. Un agente inadatto può scolorire o graffiare i profili delle finestre, mentre i preparati condensati o grassi potrebbero danneggiare la guarnizione.

In realtà, una piccola quantità di detersivo per piatti e una spugna morbida o un panno pulito senza cuciture sono sufficienti per pulire le finestre. 

Poiché la polvere sul telaio è un ambiente buono per i microrganismi che distruggono lo strato protettivo dei profili, è importante pulire bene le finestre.
Dopo aver lavato le finestre, verificarne le condizioni tecniche. La forza di pressione della battente al telaio può essere controllata inserendo un pezzo di carta tra la battente e il telaio. Se la carta scorre liberamente quando la finestra è chiusa, significa che i raccordi devono essere regolati. Tale procedura viene eseguita per le finestre che si aprono con difficoltà.

Regolazione e manutenzione dei raccordi

Un elemento molto importante è la regolazione e la manutenzione degli accessori per finestre. Se le finestre sono a casa di recente, puoi chiamare uno specialista della società che li ha installati.

 Finestre in PVC raccordiFinestre in PCV raccordi

Non lavare i raccordi con preparati destinati alla pulizia della cucina o del bagno, semplicemente strofinarli con un panno umido senza prodotti chimici, dopodiché lubrificare le parti mobili con olio protettivo speciale o vaselina tecnica

È necessario controllare regolarmente i raccordi e il grado di usura degli elementi del telaio, se necessario, serrare le viti di fissaggio o sostituire le parti usurate.

Sostituzione delle guarnizioni

Le guarnizioni sono significativamente esposte alle condizioni meteorologiche. Le guarnizioni buone sono caratterizzate da flessibilità (ritornano rapidamente alla forma originale dopo la deformazione). Possiamo mantenerle nelle condizioni buone con grasso al silicone o vaselina tecnica. Il grasso con l'aggiunta di gomma proteggerà le guarnizioni dal gelo e dall'umidità. Tuttavia, se notiamo che le guarnizioni sono schiacciate, porose o incrinate, dobbiamo sostituirle con delle nuove.

Se siamo già costretti ad acquistare le guarnizioni nuove e sostituirle, vale la pena investire in quelle in gomma denominati EPDM o TPE. Le guarnizioni EDPM sono resistenti all'abrasione, non scoloriscono, non sporcano i bordi dei telai e del vetro. Invece le guarnizioni TPE cioè gomma sintetica sono un materiale più moderno che oltre alle proprietà simili alla EDPM, può essere riciclato. Le guarnizioni in gomma sono anche resistenti all'invecchiamento e mantengono la flessibilità nell'intervallo di temperatura accettabile.

guarnizioni della finestraGuarnizioni della finestra

Importante! Le guarnizioni non devono essere cambiate durante le temperature sotto lo zero.

Grazie all’esecuzione di alcuni semplici trattamenti, le finestre soddisfaranno la loro funzione. Il calore non uscirà dalle stanze e si manterranno le buone condizioni tecniche delle finestre.

La manutenzione delle finestre non è difficile e non richiede sforzi, è davvero sufficiente farlo due volte all'anno, prima e dopo l'inverno. Grazie a una corretta manutenzione, le finestre funzioneranno senza problemi nonostante le difficili condizioni atmosferiche e ci serviranno per molti anni.

Guarda tutte le voci

Scegliamo le finestre per la cucina - 5 consigli

Scegliamo le finestre per la cucina - 5 consigli

blog | 13.03.2023

La cucina è uno dei posti che per le sue particolari condizioni va progettato con la particolare cura. In questa parte della casa non solo cuciniamo e mangiamo, ma ospitiamo gli amici e...

Guarda tutte le voci
Le finestre in legno e l’alluminio: la resistenza ed eleganza

Le finestre in legno e l’alluminio: la...

blog | 07.03.2023

Le finestre in legno e l’alluminio è una combinazione del legno pregiato e resistente alluminio. L'effetto di questa combinazione è un serramento estremamente resistente con un...

Guarda tutte le voci
Guida degli stili architettonici: quali finestre per il design scandinavo?

Guida degli stili architettonici: quali...

blog | 07.03.2023

Un ambiente perfettamente arredato è quello in cui ogni elemento è scelto accuratamente. E non si tratta solo di mobili, i colori delle pareti o le decorazioni ma anche di finestre ben...

Guarda tutte le voci
Come dovrebbe essere la finestra di un semiterrato?

Come dovrebbe essere la finestra di un...

blog | 14.02.2023

Il seminterrato è un posto senza dubbio necessario. Molto spesso è associato ad un ambiente fresco e buio, anche se non deve essere affatto così. È sufficiente scegliere la finestra giusta....

Guarda tutte le voci
L’anno nuovo, le finestre nuove? La sostituzione o la ristrutturazione?

L’anno nuovo, le finestre nuove? La...

blog | 30.01.2023

L'inizio di un nuovo anno di solito ci porta molta energia e l’entusiasmo di prendere le decisioni per fare i cambiamenti nelle nostre vite. Questo anche per quanto riguarda il...

Guarda tutte le voci