Ringhiere in vetro

Ringhiere in vetro - un elemento senza tempo in ogni ambiente

blog | 27.04.2020

Le ringhiere in vetro sono molto popolari nei luoghi commerciali, come centri commerciali, hotel, ristoranti e stadi, ma sono sempre più utilizzate anche nelle case per le finiture delle scale e dei balconi.

L'uso delle ringhiere in vetro

È un prodotto così versatile che il suo utilizzo è multidimensionale, perché la ringhiera in vetro può essere utilizzata all'esterno e all'interno dell'ambiente.

Grazie alle applicazioni così diverse, siamo sicuri che la ringhiera in vetro si adatterà a qualsiasi interno, ma soprattutto a interni moderni, industriali o misti.

Le ringhiere in vetro in ristorante

Le ringhiere in vetro in ristorante

Principali vantaggi delle ringhiere in vetro:

  • aspetto moderno
  • ottima resistenza agli agenti atmosferici
  • supplementare illuminazione  dell'ambiente
  • sicurezza

Quale vetro viene utilizzato per la ringhiera

Durante la progettazione di una ringhiera in vetro, viene utilizzato un doppio vetro di sicurezza, il cosiddetto VSG-ESG composto da due lastre di vetro temperato, collegate tra di loro con un laminato. Puoi leggere di più sul vetro temperato sul nostro blog - Sicurezza prima di tutto – vetri sicuri

Grazie all'utilizzo del vetro incollato, cosiddetto VSG con l'uso della pellicola PVB inserita tra due vetri, in caso di crepe o rotture, il vetro aderisce  alla pellicola, quindi non si sbriciola.

La pellicola PVB viene unita permanentemente in un processo di riscaldamento e pressione con due o più elementi di vetro per produrre laminati con elevata resistenza meccanica e buona aderenza al vetro ad alta temperatura.

Inoltre, la pellicola PVB è stata appositamente sviluppata per garantire un'eccezionale resistenza agli agenti atmosferici.

Proprietà della pellicola PVB:

  • elevata trasparenza
  • elevata resistenza allo strappo
  • la capacità di regolare la forza adesiva sul vetro
  • elevata resistenza alle radiazioni ultraviolette e alla temperatura

Vetro temperato con pellicola PVBVetro temperato con pellicola PVB

Ringhiera in vetro nell'ambiente

Le ringhiere in vetro, e principalmente la loro versione traslucida, sono ideali per interni piccoli. Grazie alla loro trasparenza, le ringhiere in vetro si combinano otticamente con l'ambiente circostante, senza limitare l'accesso della luce e adattandosi alla disposizione in qualsiasi stile. L'alternativa alla ringhiera in vetro trasparente è la variante con ornamento. Grazie alla loro superficie leggermente ruvida, trasmettono la luce diffondendola delicatamente, in modo che ciò che si trova dall'altra parte del vetro sia invisibile.

Modernità ed eleganza

Scegliendo una ringhiera in vetro, bisognerebbe seguire non solo i propri gusti, ma anche prestare attenzione sulla  resistenza e sulla massima qualità del materiale. Le ringhiere in vetro sono stabili e completamente sicure: nonostante l'impressione di leggerezza, svolgono pienamente il loro ruolo protettivo.

Ringhiere in vetro in un edificio commercialeRinghiere in vetro in un edificio commerciale

Guarda tutte le voci

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

blog | 25.04.2025

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere? Finestre bicolore o...

Leggi de più
Quale avvolgibile per portafinestra?

Quale avvolgibile per portafinestra?

blog | 07.03.2025

Negli ultimi anni hanno riscosso un grande successo le vetrate XXL, tra cui le grandi...

Leggi de più
Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

blog | 18.02.2025

Stai pensando di ristrutturare o costruire la casa? Scegliere le finestre e le porte giuste...

Leggi de più
Finestre per le case a risparmio energetico

Finestre per le case a risparmio energetico

blog | 03.02.2025

Le case a risparmio energetico rappresentano il futuro dell'edilizia, sia per...

Leggi de più
Tendenze per le porte e finestre nel 2025

Tendenze per le porte e finestre nel 2025

blog | 24.01.2025

Cosa ci riserva il 2025 per il settore dei serramenti? Panoramica delle tendenze. Nel...

Leggi de più