vetro temperato,

Sicurezza prima di tutto - sicurezza del vetro

blog | 14.11.2016

I moderni progetti edili prevedono molti elementi in vetro nelle nostre case – oggi non sono una novità i mobili in vetro, i tavoli, finestre incredibilmente grandi o porte per terrazzo. Gli architetti si inseguono nei pensieri e soluzioni originali, ottimamente utilizzando la funzionalità e l’estetica del vetro. È questo per noi – utilizzatori – sempre sicuro?

Bisogna a questo punto pensare che resistenza alla rottura possieda un certo vetro. Ci informa su questo la classe di sicurezza del vetro: la scala da P1A – la meno resistente agli urti, a  P8B – la più elevata classe di sicurezza

Se vogliamo utilizzare la resistenza ottimale agli urti dobbiamo montare vetri di classe da P2A a P4A – sono vetri dalle proprietà anti-effrazione. Hanno nella loro costruzione un foglio PVB (i vetri sono uniti ad esso), ciò aumenta la resistenza alla rottura e in caso di eventuale danno protegge dal diffondersi dei pezzetti di vetro. Quanto più vetro e strati di fogli tanto più il vetro sarà resistente (P2A – due strati di fogli, P4A – quattro strati).

Elevata resistenza alla rottura caratterizza anche il vetro temprato. La sua produzione consiste nel sottoporre la lamina di vetro a lavorazione termica (riscaldamento e poi raffreddamento), grazie a questo cambia esso la propria microstruttura, il che aumenta la tenuta ( anche di qualche volta rispetto al normale vetro) e innalza la tolleranza ai cambi di temperatura. Il vetro temprato alla rottura si divide in pochi pezzi dai bordi smussati, il che protegge dal ferirsi.

Gli elementi di vetro nelle nostre case sono di sicuro eleganti e molto alla moda, bisogna però ricordare che oltre il proprio moderno devono essere  prima di tutto sicuri.

Guarda tutte le voci

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere?

blog | 25.04.2025

Finestre bicolore o monocolore? Quale colore scegliere? Finestre bicolore o...

Leggi de più
Quale avvolgibile per portafinestra?

Quale avvolgibile per portafinestra?

blog | 07.03.2025

Negli ultimi anni hanno riscosso un grande successo le vetrate XXL, tra cui le grandi...

Leggi de più
Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

blog | 18.02.2025

Stai pensando di ristrutturare o costruire la casa? Scegliere le finestre e le porte giuste...

Leggi de più
Finestre per le case a risparmio energetico

Finestre per le case a risparmio energetico

blog | 03.02.2025

Le case a risparmio energetico rappresentano il futuro dell'edilizia, sia per...

Leggi de più
Tendenze per le porte e finestre nel 2025

Tendenze per le porte e finestre nel 2025

blog | 24.01.2025

Cosa ci riserva il 2025 per il settore dei serramenti? Panoramica delle tendenze. Nel...

Leggi de più