Il tuo amico a quattro zampe Ti chiede continuamente di aprirgli la porta quando vuole uscire o tornare a casa? La soluzione potrebbe essere la porta d'ingresso con un passaggio integrato per il cane o gatto. Si tratta di un'opzione pratica che semplifica la vita sia ai proprietari che ai loro animali domestici. Scopri quali sono i vantaggi di queste porte, a cosa fare attenzione quando le scegli e come installarle.
Perché vale la pena acquistare una porta d'ingresso con il passaggio integrato per i cani e gatti?
La porta con un piccolo passaggio di apertura per l'animale è un'ottima soluzione che garantisce:
- Libertà per il Tuo animale domestico: l'animale può entrare e uscire da solo, il che riduce lo stress e migliora la sua qualità di vita.
- Comodità per il proprietario: non sarà più necessario aprire continuamente la porta, soprattutto di notte o in inverno.
- Risparmio di calore: i modelli speciali con le guarnizioni riducono al minimo la perdita di calore.
- Sicurezza – le porte moderne possono essere dotate di serratura o di un sistema di accesso tramite chip, che aiuta a evitare gli ospiti indesiderati, ad esempio i gatti estranei.
Le tipologie di passaggi per gli animali integrati con le porte d'ingresso
Esistono diversi tipi di passaggi per cani e gatti disponibili sul mercato:
1. Con il blocco –consente di impostare le modalità di apertura (ad esempio solo ingresso, solo uscita, chiuso, aperto).
2. Microchip – con l’apertura solo all'animale il cui microchip è programmato nel sistema, impedendo l'accesso ad animali estranei.
3. Con magnete –funzionano con il ciondolo sul collare e si aprono solo per far entrare il Tuo animale domestico.
Porta d'ingresso ALUPLAST IDEAL 4000, pannello bianco, realizzata da Aikon Distribution
A cosa bisogna fare attenzione sceglie ndo una porta d'ingresso con il passaggio integrato per i cani o gatti?
Se stai pensando di acquistare una porta con il passaggio per il Tuo cane o gatto, ecco alcune considerazioni importanti:
- Dimension – adattate alle dimensioni dell'animale in modo che possa passare liberamente.
- Materiale – solido, resistente alle intemperie e ai danni meccanici.
- Isolamento termico – particolarmente importante nei mesi freddi.
- Sicurezza – i modelli con microchip o il blocco offrono un maggiore controllo su quale cane o gatto entra ed esce.
Se al Tuo cane o gatto piace trascorrere del tempo in garage, è possibile installare un passaggio per animali domestici nella porta del garage.
Porta da garage con il passaggio per il gatto o cane
La porta con il passaggio per i cani o gatti è un'ottima soluzione che garantisce comfort sia agli animali che ai loro padroni. Nella scelta del modello giusto vale la pena prestare attenzione alle dimensioni, all'isolamento e al meccanismo di apertura. È un investimento che migliorerà la qualità della vita del Tuo animale domestico e Ti consente di godere la maggiore libertà ogni giorno.
Contatta il nostro rappresentante e chiedi informazioni sulle porte per il Tuo animale domestico